Il gatto Siberiano la razza del gatto dal pelo semi lungo prezzo ,curiosità e scheda tecnica

Il gatto Siberiano la razza del gatto dal pelo semi lungo prezzo ,curiosità e scheda tecnica

ll gatto Siberiano la razza del gatto dal pelo semi lungo prezzo ,curiosità e scheda tecnica

 

Il Gatto Siberiano e  è la razza del gatto dal pelo semi lungo  il suo prezzo varai dai 700 € fino a più di 1000 euro , Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sotto il terribile freddo e i ghiacciai della Siberia si potesse celare un felino dalla straordinaria bellezza

Verificate sempre che nell’allevamento di provenienza del gatto siberiano i cuccioli siano stati abituati al contatto con l’uomo.

ORIGINI:

Il Gatto Siberiano dopo svariati studi si è intuito che risalga ad una razza naturale originaria delle fredde regioni Russe ed Ucraine . Le teorie sulle sue origini sono ancora piuttosto incerte ma pare da fonti certe che discenda dall’incrocio tra i gatti selvatici dei Monti Urali ed i primi esemplari di gatti domestici importati dai coloni . Le prime documentazioni ufficiali che attestano dell’esistenza del gatto siberiano risalgono al 1700 e al 1870 in Gran Bretagna . Dopo l’avvenuto battimento del muro di Berlino , grazie ai coniugi  Schultz arrivano finalmente in Europa occidentale . Negli anni ’90 l’allevamento del gatto siberiano viene riconosciuto dalle vari associazioni internazionali 

 

 

- Il gatto siberiano è un amante del gioco , dell’acqua ed è un astuto cacciatore

-  i cuccioli di gatto siberiano solitamente aprono gli occhi tra il 5 e il 12 giorno di vita

-  I cuccioli di gatto siberiano per abituarli a socializzare , devono essere avvicinati dolcemente fin da piccolini.

-  La folta gorgiera ed il fitto pelo particolarmente lungo sul collo e la coda gli donano un aspetto molto aristocratico 

 

CARATTERE:

Il Gatto Siberiano è principalmente conosciuto per il suo carattere docile , tranquillo e affettuoso . Anche se bisogna tenere a mente e non dimenticare mai le suo origini selvatiche . Pur vivendo molto bene in appartamento ,il gatto siberiano deve poter disporre di spazi aperti dove sfogare la sua indole di abile cacciatore e la sua irrefrenabile voglia di giocare arrampicandosi su più alberi possibili . Si distingue per essere un compagno ideale per tutta la famiglia , in genere si lega ad un solo umano verso cui dimostra un affetto quasi referenziale . Convive senza problemi con altri cani e gatti . Ma essendo molto intelligente e curioso non può fare a meno di partecipare alla vita quotidiana della sua famiglia 

 

CURA E ALIMENTAZIONE :

 

Il mantello del gatto Siberiano  , viene considerato unico e straordinario per la sua capacità di essere impermeabile ,e anche super morbido . Per questa ragione non richiede cure specifiche se non nel periodo della muta di spazzolarlo quotidianamente con pettini a denti larghi .  Per la stessa ragione il gatto siberiano non ha bisogno di essere lavato . Una dieta proteica e perfetta per il gatto siberiano è quando è cucciolo nelle giusti dosi non devono mai mancare uova e formaggio per un corretto sviluppo.  Gli alimenti solo di altissima qualità meglio se artigianali e prodotti in maniera naturale 

 

 

Curiosità:

 

Il gatto siberiano è noto anche come “ gatto ipoallergenico”  questa sua dote viene data dalla quasi o totale incapacità  di produrre  la proteina Fel D1 , il principale allergene dei gatti per gli uomini . Questa proteina si trova nella saliva dei gatti che , leccandosi durante la loro pulizia quotidiana , distribuiscono su tutto il corpo

 

I maschi non castrati del gatto siberiano si allontano parecchio e possono stare lontano da casa per giorni.  Le femmine del gatto siberiano invece sono più casalinghe 

Previous post Next post

0 comments

Leave a comment

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings