Calcio Nella dieta del Nostro Amico a 4 zampe!

Il Calcio è un esempio di un nutriente essenziale che deve essere presente in una dieta buona ed equilibrata.

il Calcio deve essere presente nella dieta del cane per sviluppare ossa e denti forti e sani.

Quindi che conseguenza hanno livelli di calcio troppo bassi o troppo alti nella dieta del tuo cane?

Un livello troppo basso di calcio nella dieta del tuo cane e la causa principale , di una condizione chiamata Rachitismo.

Il Rachitismo è l'incubo di qualsiasi proprietario , perché rende le ossa morbide e facilmente pieghevoli sotto il loro peso.

Contrariamente alle condizioni di cui sopra , livelli eccessivi di calcio nella dieta dei vostri pelosetti,  potrebbero facilmente provocare anomalie nelle ossa.

Le grandi razze canine , Già da cuccioli tendono a sviluppare ossa grandi a bassa densità che non hanno forza a causa dell'alta presenza di calcio.

Livelli adeguati di calcio nella dieta di un cane prevengono tali anomalie.

Il calcio è un minerale molto importante nella dieta del tuo cane,  il calcio appartiene alla classe interdipendente di nutrienti minerali , che lavorano insieme ad altri nutrienti e vitamine.

Il calcio funziona bene con il fosforo. Un corretto equilibrio tra i due nutrienti minerali dovrebbe essere sempre presente per garantire una dieta che aumenti i potenziali vantaggi per il tuo amico a 4 zampe!

Una dieta per cani composta esclusivamente da carni non produrrà la quantità necessaria di fosforo e calcio necessaria per la corretta formazione di ossa sane e forti. Questo tipo di dieta potrebbe comportare un rapporto di circa 18 parti di fosforo 1,0 parti di calcio.

il problema principale qui si verifica nell'assorbimento di questi minerali nel corpo dell'animale.

l'assorbimento di calcio e fosforo e influenzato dalla presenza di vitamina D . Se nella dieta di un animale domestico manca della quantità appropriata di vitamina D, non sarà in grado di assorbire altri nutrienti minerali benefici. Cerca di mantenere una corretta quantità di vitamina D nella dieta del tuo cane.

Quando un cane sta allattando o durante la gravidanza, si raccomandano vivamente alti livelli di calcio nella dieta.  Tali periodi richiedono di nutrire il tuo cane con quantità aggiuntive di cibo ben bilanciato.

l'Eclampsia, la cosiddetta febbre da latte , non pùò essere pervenuta con integratori di calcio.  La febbre da latte è una condizione del metabolismo, e purtroppo non deriva da carenza di nutrienti.

Non integrare la dieta dei tuoi animali domestici con calcio o altri nutrienti senza la consulenza di un veterinario o uno specialista della nutrizione animale .

La salute di un animale domestico può essere gravemente compromessa quando il calcio è sbilanciato.

 

 

Previous post Next post

0 comments

Leave a comment

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings