LE FIBRE NELL'ALIMENTAZIONE DEL CANE

LE FIBRE 

Le fibre alimentari sono sostanze vegetali (cellulosa, lignina, pectina, mucillagini, ecc.), digeribili solo in minima parte dal cane, ma che, ciò nonostante, costituiscono un elemento importante dell’alimentazione del nostro amico, in quanto forniscono senso di sazietà e aiutano il corretto funzionamento della flora batterica intestinale, nonché uno scorrimento regolare dell’alimento all’interno dell’intestino, conferendo alle feci colorito e consistenza normali.

Il cane, essendosi abituato nel corso dei secoli ad un alimentazione più vicina a quella umana rispetto all’alimentazione del suo antenato lupo, è in grado di digerire una piccola quantità di fibre

La quantità di fibra da assumere con l’alimentazione può variare a seconda dell’età; i cani anziani generalmente hanno bisogno di una quantità di fibre maggiore rispetto ai cuccioli o agli adulti.

Inoltre, ci possono essere alcune patologie o diete che richiedono una gran quantità di fibre o, al contrario, la loro assenza.

Previous post Next post

0 comments

Leave a comment

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings