BOULEDOGUE FRANCESE - CARATTERISTICHE DELLA RAZZA

BOULEDOGUE FRANCESE - CARATTERISTICHE DELLA RAZZA

 

 

 

 

BOULEDOGUE FRANCESE

 

 

ORIGINI

La sua storia nasconde mille misteri , è c'e in corso una diatriba tra due nazioni che si attribuiscono i meriti per la sua creazioni . La Francia dichiarano che sia autoctono , l'Inghilterra controbatte affermando che derivi dal loro BULLDOG. In Conclusione l'influsso della razza BULLDOG è sicuramente molto probabile , ma non ci sono dubbi che la fissazione della sua razza sia avvenuta in territorio francese.

 

ASPETTO E CARATTERISTICHE

 La sua caratteristica principale è un Molossidde in miniatura , possente , muscoloso è dispone di una grande ossatura.

  • LA TESTA :  si dispone larga ,molto forte ,squadrata . Le sue pieghe formano rughe simmetriche , il cranio invece è piatto, con fronte convessa , canna nasale larga e corta , naso rincagnato e molto corto .
  • GLI OCCHI:  Risultano solitamente molto scuri , grandi e rotondi.
  • LE ORECCHIE: Attaccate alte  e sono portate ben dritte
  • GLI ARTI : Gli Posteriori sono leggermente più lunghi dei posteriori per permettere che la groppa risulti un po'elevata.
  • PELO:  Corto e di manto fine.
  • COLORE: Dipende molto dalle varietà in cui e diffuso tra cui il  Bringee ,che avrà come pecurialità il colore tigrato  ( misto con peli rossi e neri ma non troppo scuri ; il bianco è ammesso a patto che sia nella testa e nel pelo .Oppure bianco e bringee ( fondo bianco con macchie tigrate)
  • TAGLIA: Risulta proporzionato alla sua composizione fisica Lo standard richiede solamente un peso non inferiore agli 8 kg e non superiore ai 14 kg

ATTITUDINI

Sicuramente è un cane che dona molta compagnia , non ci si annoia mai con loro.  Il suo carattere è super allegro , pieno di gioia di vivere e con sempre voglia di giocare e di indole molto dolce ed è un amante dei bambini , di cui diventerà un instancabile compagno di giochi ma anche degli anziani essendo che na bisogno di molto moto. Anche da anziano gli piace fare il " pagliaccio" , e rimane un giocherellone. Ma se la situazione lo impone è capace di mostrare serietà e rigore e trasformarsi in un cane tranquillo , riservato e pacato. Adora il suo padrone è ha bisogno di stare il più possibile insieme a lui . Ma se occorre sa trasformarsi in un ottimo guardiano diventando molto vigile e attento.

SALUTE

Come tutti i cani con il muso corto può manifestare problemi respiratori . Inoltre soffre molto il caldo , e non bisogna assolutamente lasciarlo al sole per troppo tempo ( in macchina ) , perché potrebbe sentirsi molto male.  Molte femmine fanno fatica a partorire naturalmente , è occorre che effettuino solitamente per partorire un taglio di tipo cesareo , che offre la massima sicurezza di riuscita e quasi mai insorgono delle complicazioni , perché sono molto robuste le cagnoline. Bisogna anche tenere sotto controllo i suoi occhi tenendoli sempre ben puliti .

 

DOVE TENERLO

Assolutamente sempre e solo in casa , è il cane da appartamento ideale essendo che dispone di un pelo raso , sbava pochissimo , tranne in alcuni casi abbaia anche poco e si adatta quasi sempre alle circostanze ( passando con disinvoltura da gioco sfrenato a tranquillità assoluta ) si dimostra molto intelligente e con uno spiccato senso dell'intuito . Inoltre è un attento osservatore si dimostra alquanto sensibile al cambiamento dell'umore del padrone.

Curiosità

 Non si deve assolutamente pensare che sia un cane fragile per via di qualche accortezza da tenere a mente sulla sua salute , basta fare attenzione è tenerlo nel modo giusto e nutrilo di amore, facendo solo un più di attenzione su diciamo i suoi "talloni d'Achille" è vivrà al nostro fianco in splendida forma e felice.

Messaggio precedente Post successivo

0 commenti

lascia un commento

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings