CANE CARLINO

IL CARLINO ,

è un cagnolino dalla simpatia veramente unica: dolcissimo con tutti, pur amando il padrone più di ogni altra cosa è disposto a grandi scambi di coccole anche con gli estranei. Adora ricevere visite e in generale ha atteggiamenti più “umani” che canini (per esempio ama guardare la televisione, dormire a letto con la testa sul cuscino e così via). Ha un profondo senso dell’umorismo e si diverte a giocare e scherzare anche maliziosamente. Nonostante l’aspetto “burbero”, ha il vero carattere del cane da compagnia, sempre sicuro in ogni occasione.

 

  • La prima cosa è che il Carlino è un cane simbiotico, ossia ha un bisogno morboso di stare accanto al padrone giorno e notte. Non è un cane indipendente, anzi se viene lasciato solo per molte ore al giorno potrebbe soffrirne di ansia e di stress.
  • In secundis è un cane da appartamento per eccellenza, ovviamente c’è da premettere che il carlino essendo un cane abbastanza robusto dovrebbe comunque continuare a muoversi e non vivere perennemente in giardino. A causa della sua particolare costituzione morfologica il Carlino è estremamente sensibile al caldo, all’umidità e anche al freddo. Può perfino morire per un colpo di calore, se esposto al sole cocente anche solo per un quarto d’ora. Insomma, il suo posto è in casa, al vostro fianco. Con una buona dose di divani e cuscini che lui adora molto.
  • Il terzo mistero è che questo adorabile cane perde un sacco di pelo, sia durante la muta che non. Non fatevi imbrogliare dal mantello corto, il Carlino ha un doppio strato di sottopelo e neppure la spazzola adesiva alle volte basta, usate un aspiratore potente che non abbia filtro che potrebbe rompersi.
  • La quarta accortezza è che le sue pieghe buffe e carine che gli rendono un aspetto simpatico e buffo, sono anche un suo punto debole, perchè li si annidano sempre sporcizia e batteri e sono causa di infezioni, quindi è bene tenerla pulita quotidianamente con prodotti specifici.
  • La quinta particolarità, è che il carlino non è un abile nuotatore nonostante ami l’acqua, per cui munitevi di salvagente per cani e portatelo al mare. E visto che ha una respirazione difficoltosa, stare sott’acqua può essere davvero un problema.
Messaggio precedente Post successivo

0 commenti

lascia un commento

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings