Cane Dobermann | Caratteristiche Razza

 

Cane Dobermann : Origini , Aspetto e Caratteristiche , Carattere e Salute.

 

 

Origini

 

Il cane Dobermann nacque tra il 1850 e il 1870 ad Apolda in Turingia , grazie ad un esattore di imposte , Federico Luigi Dobermann che voleva un cane da difesa diverso da quelli esistenti.  Poi la sua opera fu portata avanti da altri allevatori con l’apporto di razze diverse , sulle quali gli autori non sono concordi: si parla di Pinscher , Weimaraner , Rottweiler e forse alcuni Terrier.   Fu sicuramente importante l’apporto del Cane da Pastore di Beauce. 

 

 

 

ASPETTO E CARATTERISTICHE : 

 

Il cane Dobermann è un cane di taglia media , robusto e muscoloso , dalle linee eleganti e dal portamento nobile e fiero . La testa è a forma di cuneo allungato e smussato . Le linee cranio -facciali sono parallele , il muso è profondo e largo . Gli occhi sono di media grandezza di forma ovale . Le orecchie volendo amputate , sono attaccate alte e portate strette .  Il dorso è corto e solido .  Gli arti sono perfettamente diritti e in appiombo .  La coda viene tradizionalmente mozzata lasciando due sole vertebre . In quei paesi in cui la legislazione a tutela degli animali prevede che i cani non possano più essere amputati ,  Il Dobermann può portare sia la coda sia le orecchie al naturale ( è questo il caso dell’Italia).

 

 

 

Pelo:  Il suo manto può essere corto , molto aderente e liscio.

 

Colore:  Nero - forato  o marrone - forato , a seconda della varietà .  Il. Blu non viene più allevato perchè è risultato portatore di tare genetiche 

 

 

Taglia :  La misura preferita è di  68 - 72 cm per un peso di 40 -  45 kg  nel maschio ;  63 - 68 cm  per un peso di 32 - 35 kg  nella femmine.  Le più ricercate sono le taglie intermedie. 

 

 

CARATTERE

Il cane Dobermann  È uno dei  cani più dolci e sensibili al mondo :  adora letteralmente il suo padrone  con il quale “deve” vivere a stretto contatto .  Lasciarlo in giardino significa rovinarne il carattere .  Sul conto dei Dobermann si sono sprecate dicerie e assurdità  :  la più nota era quella secondo cui questi cani fossero destinati a “impazzire “ verso i sette anni per il restringimento della scatola cranica  . Oggi, per fortuna il Dobermann è stato riabilitato quasi completamente , e solo in rari casi  si sente ancora parlare di cani che impazziscono o di  “ ferocia incontenibile “ . Dolcissimo con le persone di famiglia e sicuro per i bambini ( a patto che sia lasciato in pace ), mantiene verso gli estranei la naturale riservatezza tipica dei cani da difesa , ma un soggetto equilibrato  - come tutti quelli provenienti da buoni allevamenti - non sarà mai aggressivo senza motivo , rivelandosi uno splendido cane da compagnia che vive per il padrone . 

 

 

 

SALUTE : 

Il cane Dobermann soffre il freddo e sopratutto l’umidità.

 

DOVE TENERLO: 

 

Il cane Dobermann dovrebbe essere considerato un cane da appartamento sia perchè soffre il freddo , sia perché ha un bisogno davvero vitale di compagnia umana .  Infatti è un cane da difesa non da guardia del territorio e delle proprietà , pur essendo in grado di svolgere senza problemi anche questa funzione.

 

 

 

Fonte: # 342 cani di razza 

 

Messaggio precedente Post successivo

0 commenti

lascia un commento

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings