iL Miagolio nel nostro micio

«Miao» è il suono più utilizzato dal gatto per attirare l’attenzione degli umani. Viene emesso in molte circostanze: per salutare, per reclamare (aprire la porta, cibo, carezze…), per lamentarsi o per chiedere aiuto. A seconda delle risposte ottenute in seguito ai diversi miagolii, il gatto impara a comunicare e a ottenere ciò che desidera. Questa forma di comunicazione si sviluppa con il tempo rinforzando i legami con il suo umano. Occorre allenarsi un po’ per riconoscere come ogni vocalizzazione è diversa nel suono, ma anche nel significato. Quando vi sarete riusciti, avrete imparato a capire tutti i suoi messaggi e più ascolterete il gatto e risponderete alle sue sollecitazioni, più l’incoraggerete a parlarvi. Se viene abbandonato o separato dall’amico umano, il gatto soffre della mancanza di questo tipo di comunicazione. Tuttavia, non tutti i gatti sono così chiacchieroni. I siamesi e i gatti di razza orientale hanno il «miao» facile. Al contrario, l’abissino, il persiano, il certosino e il maine coon sono proverbiali per la loro discrezione. A volte il gatto miagola senza che alcun suono esca dalla sua bocca. In realtà, non è proprio così: emette semplicemente dei suoni troppo acuti, che l’orecchio umano non è in grado di udire. Anche i gatti hanno i loro piccoli segreti!


 

Messaggio precedente Post successivo

0 commenti

lascia un commento

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings