L'Alopecia nei Gatti

Il Pelo e la pelle sono un po lo stato di salute del nostro Gatto.Un gatto felice e in buona salute avrà un bel pelo. Al contrario, un gatto ansioso, che non si trova a proprio agio con sé stesso, avrà la tendenza a leccarsi e a mordicchiarsi senza sosta per alleviare il malessere. Questa condizione si manifesta con zone più o meno estese (fianco, addome, zona tra le cosce) dove il pelo è più corto, a volte totalmente assente: si parla in questo caso di alopecia estesa felina. Queste manifestazione cutanee sono spesso associate ad altre manifestazioni di tipo ansioso (aggressione, marcatura, sporcizia, bulimia…) e in particolare all’onicofagia (rosicchiarsi e strapparsi le unghie). Tutte le razze ne sono colpite, i siamesi, gli orientali, i burmesi e gli abissini con maggior frequenza. Tuttavia, prima di concludere che si tratti di un problema puramente comportamentale, è importante escludere le principali malattie cutanee all’origine della caduta del pelo (allergie, tigna, parassiti esterni…). Qualunque sia la causa dei problemi cutanei, è importante assicurarsi che le condizioni di vita del gatto siano le più simili possibili a quelle in natura.


Messaggio precedente Post successivo

0 commenti

lascia un commento

Hi there

Welcome Guest
We typically reply within minutes
James
Hello! James here from Support team,this is sample text. Original text will display as per app dashboard settings