VIEW CART
📦 SPEDIZIONE IN 24/48 ORE GRATUITA PER ORDINI SOPRA LE 50,00 €
artpetfood Ricette realizzate con arte
CEL: 3421674150

Preferisci ordinare tramite email? artpetfood@yahoo.com

il mio account
carrello 0

Sembra che il tuo carrello sia attualmente vuoto

  • Menù
      • Home
      • CHI SIAMO
      • Contattaci
      • Lista dei desideri
  • il mio account il mio account
    valuta
cerca
Cerchi qualcosa di speciale?
EUR
  • EUR
  • USD
  • GBP
  • HOME
  • PRODOTTI
  • ALIMENTO PER CANI ADULTI CON TROTA SENZA CEREALI E SENZA GLUTINE
ALIMENTO MONOPROTEICO  A BASE DI TROTA PER CANI ADULTI SENZA CEREALI E SENZA GLUTINE - artpetfood
;
;
;

Disponibilità:

ALIMENTO PER CANI ADULTI CON TROTA SENZA CEREALI E SENZA GLUTINE

€36,99

ALIMENTO PER CANI ADULTI CON TROTA SENZA CEREALI E SENZA GLUTINE IMPIEGO: Intolleranze alimentari, Diete ipocaloriche, Disfunzioni digestive, Diarrea, Flora intestinale squilibr...

venditore: artpetfood

Tipologia di prodotto: Crocchette Cane

codice a barre:

peso:

tag: cane, cani mini, cani toy, Dog, Grain Free, IPOALLERGENICO, ipocalorico, Monoproteico, Pesce, senza cereali, senza glutine, Trota

Collezioni: Best selling products, Best Selling Products, CROCCHETTE PER CANI, New products, Newest Products

Avvisami
Aggiungi alla lista dei desideri

Inserisci la tua email e ti informeremo quando la merce apparirà in magazzino

Privacy Policy cookie policy Condizioni generali di vendita
Description Condizioni generali di vendita Recensioni

ALIMENTO PER CANI ADULTI CON TROTA SENZA CEREALI E SENZA GLUTINE

IMPIEGO: Intolleranze alimentari, Diete ipocaloriche, Disfunzioni digestive, Diarrea, Flora intestinale squilibrata, Azione depurativa epatica, Azione depurativa renale, Dermatiti

 

Alimento a base di trota, formulato senza cereali , solo con ingredienti naturali, altamente digeribili e privi di glutine.  I prebiotici (FOS, MOS e yucca) favoriscono la funzionalità digestiva; l’estratto secco di sambuco, ricco di flavonoidi, apporta antiossidanti naturali per contrastare i radicali liberi e le alghe marine stimolano le difese immunitarie.

COMPOSIZIONE: trota disidratata e fresca incluso fegato e viscere min 50%, farina di patate, farina di piselli, grasso di pollo stabilizzato, semi di lino estrusi (fonte di acidi grassi Omega 3 e Omega 6), polpa di barbabietola essiccata, alghe marine essiccate (0,3%), estratto secco di sambuco (sambucus nigra) 0,3%, FOS (fruttoligosaccaridi) 0,2%, estratto secco di lievito 0,2% (fonte di MOS mannanoligosaccaridi ), sostanze minerali, estratto di yucca schidigera (200mg/kg). 

 

COMPONENTI ANALITICI: proteina grezza 28%; oli e grassi grezzi 18%; fibra grezza 2,8%; ceneri grezze 8%.

ADDITIVI per Kg: Additivi nutrizionali Vitamina A 15.000 U.I.; Vitamina D3 1.000 U.I.; Vitamina E (tutto-rac-alfa-tocoferile acetato) 110 mg.; Carbonato ferroso (ferro) 50 mg; Solfato rameico pentaidrato (rame) 45 mg; Solfato di zinco monoidrato (zinco)150 mg; Ossido Manganoso (manganese) 60 mg; Ioduro di potassio (iodio) 4 mg; Selenito di sodio (selenio) 1,20 mg. Antiossidanti.

 

PROPRIETA' DEGLI INGREDIENTI

TROTA: La trota garantisce numerose virtù per la salute dell’organismo. Si tratta precisamente di un alimento ricco di proteine, potassio e ferro. Questa specie cela numerosi vantaggi e benefici per l’organismo più di quanto si possa immaginare. La trota è un alimento ricco di proteine, le quali hanno un importante valore biologico. Non solo, il suo consumo assicura un’elevata quantità di ferro e potassio. Pertanto, questo alimento è particolarmente indicato per le diete ipocaloriche. Le virtù di questo pesce possono anche rivelarsi il rimedio ideale per contrastare gli stati di ipertensione. La trota è fra gli alimenti ricchi di vitamina D, ma vi sono anche la vitamina B1 e la vitamina PP.

PATATE: questi tuberi sono molto ricchi di vitamine (C, A, B3, B1, B2, B6) e minerali (potassio, fosforo, calcio, magnesio, zinco, rame, ferro). Inoltre, le patate tra i loro valori nutrizionali presentano numerosi fitocomposti, dalle note proprietà antiossidanti, come luteina, zeoxantina, beta-carotene, acido clorogenico. Grazie al buon contenuto di fibra, la patata è in grado di ridurre l’assorbimento di grassi, zuccheri e colesterolo, stimolando al contempo l’attività intestinale e svolgendo un notevole effetto saziante. Il contenuto di vitamina C fa della patata un importante alleato per la salute della pelle, dei muscoli e delle ossa: la vitamina C, inoltre, favorisce l’assorbimento del ferro di origine vegetale ed è un potente antiossidante. Questi tuberi, contengono, inoltre, un perfetto rapporto sodio- potassio. sono ricche di potassio, utile al buon funzionamento di cuore, apparato circolatorio, e muscoli, e povere invece di sodio che sappiamo essere, in quantità eccessive, nemico della salute, in modo particolare dell’apparato cardiovascolare e dei reni. Il buon contenuto di acqua, favorendo la diuresi, svolge un’azione drenante e, al tempo stesso, depurativa, purificando l’intestino ed eliminando le tossine, un beneficio importante per l’organismo, nel campo dieta detox. Le patate sono buone fonti di ferro e acido folico, sostanze fondamentali per la produzione di globuli rossi, per cui sono utili anche per prevenire o trattare le anemie.
Essendo un’ottima fonte di zinco, aiutano a prevenire gli effetti che possono insorgere in seguito ad una carenza di questo minerale, quali disturbi intestinali, maggiore esposizione alle infezioni, psoriasi, problemi oculari, acne, osteoporosi ed infertilità.

FRUTTOLIGOSACCARIDI: I FOS esercitano un'azione benefica nei confronti del microbiota intestinale, salvaguardandone la biodiversità e la funzionalità. Il microbiota o flora intestinale è l'insieme dei microrganismi che popolano l'apparato gastrointestinale dell'uomo in un mutualismo simbiotico.
I FOS vengono impiegati come regolarizzanti intestinali, sia per l'azione formante massa, sia per l'attività sul microbiota; come supporto digestivo in caso di dispepsia; come integratori utili in corso di dismetabolismi quali ipertrigliceridemia ed ipercolesterolemia; come rimedi utili a ricostruire una flora intestinale adeguata, dopo terapia antibiotica; come integratori utili nel riequilibrare l'assorbimento di minerali, quali calcio e magnesio. I FOS sono indicati in caso di: stipsi, deficienze digestive e disordini gastrointestinali (colite, diarrea, meteorismo), ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, riequilibrio della flora batterica dopo terapia antibiotica
Alghe marine: hanno proprietà disintossicanti, aiutano infatti fegato e reni e favoriscono la digestione e l'eliminazione di scorie tossiche. La presenza di acidi grassi fa sì che le alghe svolgano anche una funzione antinfiammatoria e antibiotica. Lo iodio presente stimola l'attività della tiroide, accelerando così il metabolismo basale. Gli antiossidanti invece permettono di eliminare i radicali liberi e si rinforzano le ossa, i peli e le unghie.
Estratto secco di lievito svolge un’azione depurativa a livello epatico e, grazie alla presenza di fermenti che aiutano il ripristino della flora batterica e facilitano il transito intestinale contribuisce alla risoluzione delle problematiche gastriche. Rimuove l’eccesso di sebo dalle pelli grasse prevenendo acne e dermatiti, ha effetti positivi sulle ossa grazie alla componente di calcio, e agisce nella regolazione e nel miglioramento del metabolismo.

YUCCA SCHIDIGERA: Il suo impiego nella dieta può migliorare la flora microbica intestinale, e dunque la capacità digestiva, nonché ridurre del 26% la quantità di composti azotati volatili nelle feci e nelle urine responsabili dei cattivi odori. Contiene un alto numero di yucca saponine e polifenoli, coadiuvanti nella riduzione dell'infiammazione articolare. È un alimento ricco di amidi, vitamine del gruppo B, acido ascorbico e sali minerali, ottimo reintegratore e tonico, indicato per i convalescenti, e gli animali con disturbi all'apparato gastrointestinale, grazie alle proprietà digestive

https://legalblink.it/view/1466458782616/secgv

recensioni dei clienti

Based on 1 review scrivere una recensione
Share:

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi le nostre Promozioni e Sconti Esclusivi

 
INFO UTILI
  • Privacy Policy
  • Termini e Condizioni d'uso
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Lista dei desideri
servizio clienti
  • Contattaci

  • Tel : 3421674150
  • artpetfood@yahoo.com
PERCHè SCEGLIERE ARTPETFOOD
  • AMORE PER I PET : La nostra ricetta segreta: amiamo tutti i pelosetti
AREA LEGALE
  • RAGIONE SOCIALE: FRANCESCO SCROFANO Sede legale : Via mauro barberis n.9 , Serravalle Sesia (vc) , Cap (13037) Partita iva : 02687610028


    N.iscrizione camera del commercio: SCRFNC91E09B041D

    Del Registro delle imprese di Biella e Vercelli 

apple_pay bitcoin dankort diners_club discover dogecoin dwolla jcb litecoin maestro paypal visa